Idea Ricamo

Ricamificio Torino

  • Azienda
  • Servizi
    • Ricamo
    • Mascherine
    • Laser
    • Patch
    • Stampa
    • Applicazioni
    • Sublimazione
  • Settori
  • Contatti
  • Linkedin
  • Facebook

Ricamo

Qualunque sia la tua idea, noi riusciamo a realizzarla. Anche il disegno più complesso viene riprodotto fedelmente, rispettando alla perfezione i dettagli e le sfumature di colore. La nostra esperienza ti guida nella scelta del ricamo più indicato per le tue esigenze: grazie alla selezione dei migliori filati e ai metodi di produzione utilizzati, la resa dei colori e delle lavorazioni resta inalterata ed eccellente nel tempo.

Tipologie:

Ricamo Annodato

Ideale Per:

La realizzazione di scritte ad alta leggibilità, anche su tessuti leggeri, e per personalizzazioni di grandi dimensioni. Può essere anche utilizzato come punto base per creare ricami più complessi.

Il punto più semplice che si può ottenere dalle strumentazioni multi-testa. Ha una grande versatilità di applicazione e permette la realizzazione di ricami in tempi rapidi e a costi contenuti.

Ricamo Punto Spugna

Ideale Per:

Decorare tessuti. Ottimale su campiture ampie e per personalizzare capi di abbigliamento in stile vintage.

Detto anche punch-needles, bouclé, si tratta di un punto particolare che permette di ottenere risultati di grande effetto. La lavorazione crea una piacevole texture a rilievo, composta dalla serie di asole create dai passaggi del filato.

Ricamo Punto Catenella

Ideale Per:

Delineare i bordi decorativi, creare rapidamente linee dritte e curve con una buona definizione, su ogni capo di abbigliamento.

Questo punto deve il proprio nome al movimento del filo, che viene portato sotto la punta dell’ago prima che il punto venga tirato. In questo modo si creano sulla stoffa una serie di anelli che possono ricordare quelli di una catena.

Ricamo Pieno

Ideale Per:

Riprodurre con precisione e qualità loghi e disegni con molte sfumature di colore.

Detto anche punto raso o punto pittura, copre completamente il tessuto di fondo su cui è utilizzato. Per realizzare le sfumature, possono essere impiegati fili di diversi colori e ricamati punti di differente lunghezza, con disposizione irregolare, in modo che si creino varie tonalità cromatiche. Il risultato è simile a quello di un tessuto di raso dipinto.

Ricamo Intagliato

Ideale Per:

Realizzare dettagli ricercati, su capi prêt-à-porter o di alta moda, tendaggi in bisso o lino.

Detto anche Guipure, permette di ottenere un risultato di grande eleganza, grazie all’alternanza di aree ricamate e traforate. Le parti ricamate sono realizzate con punto lanciato, terminata questa fase di lavorazione viene tagliato il tessuto superfluo. Realizziamo il taglio tramite laser, che garantisce la massima precisione e definizione delle bordature.

Ricamo 3D

Ideale Per:

Personalizzare abbigliamento e accessori, in particolar modo sportivi, e per ricreare loghi semplici, senza troppi dettagli, su ampie superfici.

Questo punto è anche chiamato 3D per l’effetto creato dalla sua particolare lavorazione, che prevede l’inserimento di un materiale di supporto all’interno del ricamo stesso. Si tratta di un ricamo estremamente resistente nel tempo ed è indicato sui tessuti che supportano molti punti.

Ricamo Trapuntato

Ideale Per:

Creare motivi geometrici e texture su capi d’abbigliamento, accessori e oggetti di arredo, sedili e rivestimenti in pelle per il settore automotive.

Si tratta di una lavorazione che permette di creare, attraverso i punti di cucitura, un effetto bombato nel tessuto, più o meno accentuato a seconda della distanza e della disposizione dei punti. Può essere realizzato senza imbottitura oppure sovrapponendo più materiali e strati di tessuto.

Ricamo Patchwork

Ideale Per:

La realizzazione di accessori e biancheria per la casa o particolari capi d’abbigliamento.

Questo tipo di lavorazione unisce tra loro varie parti di tessuto, anche di materiali e colori diversi, grazie al passaggio del filo da ricamo. In questo modo si creano motivi geometrici più o meno complessi. Al termine dell’assemblaggio si provvede alla stiratura, per appiattire i margini.

Copyright © 2023 - IDEARICAMO srl
Strada del Francese 117/11, 10156 Torino (TO)
Email: info@idearicamo.it - Tel: +39 011 4501 490 Fax: +39 011 4503 059 - P.IVA IT e CF 09241460014
Privacy Policy - Cookie Policy - Politica aziendale
Credits: dadostudio